La postura corretta sul tapis roulant

Quando si acquista un tapis roulant (proprio come quelli commercializzati sul sito di Breda Fitness) spesso si pensa che basta salirci a bordo e iniziare a camminare o correre per ottenere benefici immediati. Per quanto sia vero che il movimento fisico sia sempre di per sé un toccasana, è anche necessario ricordare che qualunque attività fisica, corsa compresa, va eseguita seguendo tutti i crismi del caso. Altrimenti ci potrebbe essere sempre dietro l’angolo il rischio di fastidi, problemi corporei di varia natura (per esempio alle articolazioni) se non addirittura di infortuni. Mantenere una postura corretta su un tapis roulant è dunque essenziale per massimizzare i risultati e non rischiare brutte sorprese. Vediamo insieme tutto quello che è necessario sapere sul tema!

La postura corretta per stare sul tapis roulant

Vi ricordate quando eravamo piccoli e alcuni dei nostri insegnanti di educazione fisica ci facevano esercitare in palestra tenendo in equilibrio alcuni libri sulla testa per farci tenere la schiena ben dritta? Per quanto fosse un metodo, per così dire, casalingo e improvvisato, aveva pur sempre un fondo di correttezza.

Anche se oggi ci potrebbe sembrare un esercizio buffo, era effettivamente utile per aiutarci a mantenere una postura corretta quando camminiamo, e questo principio si può ovviamente applicare anche all’uso del tapis roulant. Una buona postura allinea correttamente le ossa e le articolazioni, mantenendo muscoli e legamenti nella giusta tensione per un’attività sana. Una postura completamente sbagliata, invece, provoca stress inutile sul corpo, che, se non corretto, può portare a infortuni, dolori e sforzi eccessivi. Inoltre, un’errata postura può causare un’usura prematura delle articolazioni: si tratta di un problema che con il passare del tempo e con il sopraggiungere dell’anzianità può causare più di qualche “grana”. Al contrario, mantenere una postura corretta rende l’esercizio sul tapis roulant più efficiente, riducendo la fatica perché i muscoli lavorano meglio quando sono allineati, permettendoci così di allenarci più a lungo senza stancarci. Una postura adeguata previene anche i dolori muscolari, poiché i muscoli saranno sempre nella posizione ideale durante l’attività.

La postura che assumiamo mentre ci muoviamo o ci alleniamo è chiamata postura dinamica. Per mantenerla corretta durante una camminata sul tapis roulant, è necessario seguire questi semplici consigli:

  1. Manteniamo sempre la schiena dritta e allungata;
  2. Tiriamo indietro le spalle e abbassiamole;
  3. Facciamo rientrare l’addome, evitando di inarcare la schiena o spingere i fianchi in avanti;
  4. Teniamo la testa allineata, guardando in avanti, con i lobi delle orecchie allineati con le spalle. Evitiamo inoltre di spingere la testa in avanti, di inclinarci indietro o di ruotare lateralmente.
  5. Lasciamo che le braccia pendano liberamente, oscillando naturalmente lungo i fianchi, muovendosi dalla spalla (e dunque non dal gomito);
  6. Facciamo dei passi naturali, partendo dal tallone, rotolando sulla parte anteriore del piede e spingendo dalla punta per fare il passo successivo.

Attenzione a pendenza e velocità

Sarà più facile mantenere una postura adeguata se adattiamo la pendenza e la velocità dell’attrezzo alle nostre necessità.

La gran parte dei tapis roulant attualmente in commercio, compresi quelli di Breda Fitness, presentano un pannello di controllo posizionato di fronte all’utente che permette di modificare a proprio piacimento la difficoltà della camminata e della corsa.

Se non si è molto pratici e se ci si sta avvicinando a questa attività sportiva si consiglia di iniziare con calma, passo dopo passo, impostando in un primo momento una camminata semplice senza pendenza per poi andare a modificarla con il passare del tempo e a mano a mano che ci si sente sempre più pronti ed allenati per affrontare ulteriori sfide.

Il rischio di impostare una pendenza troppo elevata fin da subito è quello di non riuscire a mantenere il passo, distrarsi a bordo dell’attrezzo e di conseguenza perdere la corretta postura che si era riusciti a raggiungere in prima battuta.

Com’è ovvio, se si è ancora neofiti è dunque auspicabile cominciare ad utilizzare il tapis roulant leggendo bene le istruzioni ed evitando un “fai da te” che potrebbe sortire più danni che benefici.

Share: Facebook Twitter Linkedin

Comments are closed.